Mario Pace (attuale Amministratore Unico) e Francesco Nobile danno vita a “Studio Alfa Irrigazione”, per la progettazione e la realizzazione di impianti d’irrigazione localizzata, esperienza che ben presto evolve verso la costituzione di Plastica Alfa S.r.l azienda produttrice di accessori per l’irrigazione a supporto dello studio di progettazione: con due presse per stampaggio a iniezione inizia la produzione dei primi gocciolatoi Alfa Jo e della raccorderia portagomma.
La partecipazione a mostre e fiere internazionali diviene da quel momento una leva strategica per il lancio dei prodotti e per il confronto con i produttori del settore.
Con questo articolo l’azienda approda al mercato internazionale.
L’azienda allarga la propria produzione entrando da protagonista nel settore dell’idraulica e termo-idraulica, con una linea di tubi e raccordi in polipropilene random (PPR)
che entra nel mercato rapidamente diventando supporto fondamentale per l’idraulica e l’irrigazione.
E’ tra le prime aziende del settore a dotarsi volontariamente di un sistema di controllo delle procedure interne e delle fasi produttive.
A differenza della linea precedente si rivolge più specificatamente all’irrigazione.
Nascono la raccorderia per ala gocciolante e manichetta, entrambe caratterizzate da una notevole flessibilità di installazione.
nascono gli iniettori venturi, i pozzetti e le linee di filtri a dischi, queste nuove linee di prodotto nello spazio di qualche anno sono state completate in tutte le misure e si sono imposte sui mercati internazionali.
L’azienda investe moltissimo in nuove tecnologie: la progettazione attraverso la modellazione grafica in 3D e l’utilizzo di macchine a controllo numerico. Negli anni seguenti verrà ampliato il parco macchine con la medesima tecnologia avanzata (centri di lavoro, torni ed elettroerosioni).
caratterizzato da un design innovativo, sistema di inserimento rapido e altissime prestazioni.
Viene effettuato il passaggio di certificazione di Qualità secondo la nuova norma UNI EN ISO “VISION” 9000:2000, che introduce la novità della gestione per processi nell’ottica del miglioramento continuo.
La gamma Valvevolution, inizialmente dedicata all’idraulica e alla termoidraulica si completa in breve tempo con versioni filettate, valvole con attacco flangiato e di tipo Victaulic destinate ai settori industriale, alimentare e dell’irrigazione.
Elemento indispensabile nel mondo della filtrazione e a completamento delle linee di irrigazione per evitare ostruzioni e malfunzionamenti.
ALFA DRAIN, una linea nuova di scarichi sifonati utilizzabili in spazi pubblici, aree sportive, piscine o aree di parcheggio; ed Alfaidro Faser Sistema in PPR di tubi di multistrato con fibre di vetro o altre fibre speciali. In questa serie è incluso anche il nuovo NOFIRE Pipe, il sistema antincendio con Certificazione Europea resistente alla fiamma e a zero emissioni tossiche.